cocktail
Viaggio in Italia. Una drink list fedele al tema del viaggio, che si snoda lungo alcune regioni del Belpaese. Ispirata da colori, sapori, profumi e suggestioni Made in Italy.
Tutte le sere, dalle ore 18, aperitivo con i cocktail della Selezione Aperitivo + degustazione dei nostri Bocconi – 16
con vino o birra – 15
con bibita – 14
Selezione Aperitivo
Le nostre proposte da abbinare alla degustazione dei nostri Bocconi
Summer spritz – 8
La versione ispirata al Lazio di un grande classico. Preparato con cordiale homemade alla camomilla e lavanda, completato con Prosecco e un accenno di Italicus
Amaricano – 8
Un drink molto milanese, l’Americano è un classico e noi lo abbiamo reinventato, con le piacevoli note amaricanti del rabarbaro e della soda nera
Camatti Spritz – 8
Un doveroso tributo a Genova e al suo amaro più amato. Qui in una versione ancora più particolare, che conquista ogni tipo di palato
Apple Spritz – 8
Si sale in Trentino Alto Adige tra frizzantezza e leggerezza, rese irresistibili dal nostro sciroppo di mela homemade
I classici internazionali – 8
Dall’Italia partiamo per un viaggio in tutto il mondo con queste proposte ever green, da quelle più storiche a quelle più innovative
Prebeccio (lo Spritz 0.0 senza alcool) – 8
Un nome che i genovesi capiranno, che si può tradurre con “il momento prima del bacio”. E qui il viaggio diventa globale con questo mix fresco, piacevole, interessante, agrumato e… continuate voi!
Cocktail Signature
Ge – Mi- To – 10
Omaggio alla terra natale del Negroni, la Toscana. La classica base è Bitter e Vermouth, che noi aromatizziamo con le botaniche del Gin e con un top di soda all’ibisco
Il Postino – 10
Una dedica alla Campania. I sapori e i profumi delle erbe mediterranee e quella nota di Rum che ricorda il Babà. Preparato con liquore all’alloro e uno sherbet, tutti rigorosamente home made
Alta Langa – 10
La quota del Piemonte. Una vera e propria esplosione di nocciole, resa sontuosa da una spuma vellutata. Si uniscono sentori di bergamotto e dolcezza del miele, per un drink che è una vera tentazione
Arricrìati – 12
Un invito a godere delle belle cose, in stile siciliano. Goloso e morbido, ai sentori di arancia e pistacchio, che si trova nel cuore di una lussuosa ganache fatta in casa. Reso unico dal metodo Milkwashing
Baracōla – 12
La Romagna nel cuore e nel bicchiere. Gin & Tonic super fresco, con aggiunta di schrub all’albicocca che dona una piacevole nota agrodolce, resa ancora più particolare dal profumo della menta di decorazione
No-groni (senza alcool) – 10
Mai provato un Negroni analcolico? Creato con un seedlip aromatico a base di spezie e agrumi
menù
I Bocconi
la nostra versione delle tapas
Patate novelle fritte – 4
con salsa alioli fatta in casa
Caponatina – 4
con melanzane alla siciliana e burrata pugliese
Schiacciata calda – 5
farcita con salume o in versione veg, fatta in casa
Mini buns farciti – 5
con pulled pork
Acciughe fritte – 5
con Mayo al profumo di lime, fatta in casa
La proposte dello Chef
le trovi fuori carta, ma indicate sulla nostra lavagna
I dessert
per finire in dolcezza
preparati ogni giorno dalla nostra pasticceria. Chiedici cosa proponiamo oggi!
vini
Gli italiani
Una selezione di vii italiani, in collaborazione con i produttori
Moià Riesling Renano DOC / cal. 4,5 – bot. 19
2019
Cantina Sociale di Trento – Trentino Alto Adige
Colore giallo paglierino con riflessi verdi e un profumo di frutti dominato da albicocca, pesca e agrumi. Elegante ed equilibrato con buona acidità. Ottimo come aperitivo
Lagrein DOC / cal. 4,5 – bot. 20
2020
Cantina sociale di Trento – Trentino Alto Adige
Rosso rubino intenso, al naso è profumato come la frutta rossa e viola. Il sapore è strutturato, tannico e sontuoso, caratterizzato da un’acidità che lo rende genuino e un po’ selvatico
Zell Trento DOC Metodo Classico/ cal. 6 – bot. 25
2015
Cantina sociale di Trento – Trentino Alto Adige
Il colore è giallo paglierino intenso, il perlage fitto, fine e persistente. All’olfatto risulta elegante, fruttato e fragrante con leggero sentore di crosta di pane. Al gusto unisce freschezza, mineralità e struttura
Cala Silente Vermentino di Sardegna DOC / cal. 5 – bot. 21
2020
Cantina Santadi Sulcis – Sardegna
Colore paglierino con luminosi riflessi verde-oro. Il profumo è complesso e intenso ai sentori di mela, pesca e agrumi. Al gusto si nota una naturale persistenza con particolare finezza ed equilibrio
Rocca Rubia Riserva / cal. 6 – bot. 24
2018
Cantina Santadi Sulcis – Sardegna
Affinato per 10 mesi in barrique. Un rosso corposo, ricco di profumi fruttati e speziati con note floreali e piccanti. Pieno, intenso, succoso e appagante. Al palato è pieno e avvolgente, con una trama tannica vivace e vellutata
I bianchi
I vini che non hai ancora provato
Riesling / cal. 5 – bot. 25
2018
Cant. Thanisch, Germania
Vendemmia tardiva semi-secca, di colore giallo dorato. Note fruttate di albicocca e mele gialle.
Pošip / cal. 6 – bot. 26
2019
Cant. MERGA VICTA, Croazia
Vino bianco con sentori oreali, limoni,
erbe mediterranee; armonioso e fresco
Le bollicine
I vini che non hai ancora provato
Francesca Brut / cal. 5 – bot. 18
S.A.
Cant. FERAVINO1804, Croazia
Metodo Charmat rosato dal profumo fruttato piacevole, fresco, elegante che ricorda fragole e lamponi
I rossi
I vini che non hai ancora provato
Dika Frankovka / cal. 5 – bot. 18
2018
Cant. FERAVINO 1804, Croazia
Vitigno Frankovka proveniente dalla Slavonia, Croazia interna. Gusto pieno e fragrante
Vranac Rosso Sup / cal. 5 – bot. 20
2017
Cant. PLANTAŽE, Montenegro
Vranac in purezza, classiche note di frutti di bosco per un gusto armonico e speziato
Jardin Secret / bot. 28
2010-14
Cant. CHATEAU CANA, Libano
Uva Sobbaghieh (da “sabgha” che significa tinta o macchia) coltivata nei giardini degli abitanti del villaggio. Vino denso e profondo, che offre il gusto specifico dell’uva solare e un sottile retrogusto di spezie dolci.